Table of content
Il quotidiano thailandese The Nation ha descritto il phở come delizioso e ricco di nutrienti, inserendolo tra i quattro piatti assolutamente da provare quando si viaggia nel Sud-est asiatico.
L’elenco, intitolato “I 4 piatti più nutrienti e gustosi del Sud-est asiatico”, è stato pubblicato il 10 agosto da The Nation, un rinomato giornale in lingua inglese fondato nel 1971 in Thailandia. La selezione si basa su due criteri principali: sapore caratteristico e valore nutrizionale.
Il giornale descrive il phở come un piatto composto da tagliatelle di riso morbide, carne di manzo o di pollo, erbe aromatiche e spezie tipiche. Il brodo, ottenuto dalla lunga cottura di ossa con cannella, anice stellato, zenzero e cipolla, dona un gusto dolce e leggero.
Secondo The Nation, il phở è un piatto facile da digerire, ricco di proteine e sostanze nutritive, adatto a qualsiasi momento della giornata.
Il Tom Yum Kung, la celebre zuppa tailandese a base di gamberi, citronella, galanga, foglie di lime e peperoncino, è noto per il suo alto contenuto di antiossidanti. Alcuni studi indicano che le erbe utilizzate nella ricetta possono persino contribuire a inibire la crescita delle cellule tumorali.
Il Gado-Gado, un’insalata di verdure servita con salsa di arachidi, è ricco di fibre e proteine vegetali.
Il Tam Mak Hoong (o som tam laotiano), un’insalata piccante di papaya verde, contiene enzimi naturali che favoriscono la digestione.
Il phở è uno dei piatti più popolari del Vietnam, con molte varianti regionali. Le versioni di phở Nam Định e phở Hà Nội sono state riconosciute come patrimonio culturale immateriale nazionale dal Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo nel mese di agosto 2024.
Anche la sezione viaggi della CNN (Stati Uniti) ha classificato il phở vietnamita al secondo posto nella lista dei 20 migliori piatti in brodo del mondo (2023).
Nel 2025, il rinomato sito gastronomico internazionale TasteAtlas ha inserito il phở bò (phở di manzo) al 93º posto tra i 100 piatti più buoni del pianeta.