Le specialità irresistibili del Delta del Mekong nella stagione delle piene

Destinazioni

Le specialità irresistibili del Delta del Mekong nella stagione delle piene

01 Gennaio, 1970

Table of content

Le specialità irresistibili del Delta del Mekong nella stagione delle piene

Quando le acque provenienti dall’alto corso del Mekong si riversano verso il sud, il Delta del Mekong entra nella sua stagione più abbondante, ricca di prodotti naturali come il pesce linh, i fiori di điên điển e i fiori di loto d’acqua, dando vita a piatti unici che affascinano ogni viaggiatore.

Durante i mesi in cui i campi vengono sommersi dal fango fertile, gli abitanti del delta raccolgono i doni che la natura offre solo una volta all’anno. La stagione delle piene, che va da settembre a novembre, non è solo un fenomeno naturale, ma anche una “stagione dei doni”, simbolo di abbondanza e cultura gastronomica.

“Per noi, la stagione delle piene è quella dei ricordi,” racconta Lê Tiến, originario della regione di Đồng Tháp Mười. “È il tempo dei pasti familiari con pesce stufato e zuppe agrodolci, preparati con ciò che si trova nei campi e nei fiumi.”

Ecco sei specialità che rappresentano l’anima della cucina del Delta del Mekong durante la stagione delle acque alte:


🌸 Fiori di loto d’acqua (Bông súng)

Durante i mesi delle inondazioni, le pianure di Tây Ninh e le zone di Mộc Hóa, Tân Hưng e Vĩnh Hưng si riempiono dei colori vivaci dei fiori di loto d’acqua.
La varietà più comune è quella selvatica, dai petali bianchi o viola, che sboccia di notte e si chiude al sorgere del sole, costringendo i raccoglitori a lavorare all’alba.
I gambi, croccanti e freschi, si mangiano crudi con salsa di pesce fermentato o si usano per cucinare la canh chua (zuppa agrodolce).


🐟 Pesce linh

Piccolo e tenero, lungo appena 3 centimetri, il pesce linh è pescato solo in questa stagione. Un tempo alimento povero, oggi è una vera prelibatezza, venduta nei mercati di An Giang e Đồng Tháp a circa 180.000–280.000 đồng al chilo.
Si può gustare in molti modi: stufato con canna da zucchero, fermentato in salsa di pesce (mắm linh) o nel famoso hot pot di pesce linh con fiori di điên điển, classificato da Taste Atlas 2024 tra i migliori piatti di pesce del mondo.


🌿 Erba d’acqua (Hẹ nước)

Questa pianta acquatica cresce spontanea nei canali e stagni del Đồng Tháp Mười durante la stagione delle piene. Diversa dall’erba d’aglio terrestre, ha un gusto delicato e rinfrescante.
Viene raccolta a mano dai contadini immersi nell’acqua, poi consumata cruda o accompagnata a pesce stufato e salsa di pesce fermentato. Il prezzo è di circa 20.000 đồng al chilo.


🐭 Ratto di risaia (Chuột đồng)

Nonostante il nome possa sorprendere, il ratto di campagna è una delle specialità più amate del sud del Vietnam. Vive nei campi di riso e viene catturato soprattutto dopo il raccolto.
Una volta pulito, può essere cucinato in molti modi: arrostito con sale e peperoncino, saltato con citronella, fritto croccante o grigliato con chao (tofu fermentato) – la versione più pregiata per il suo aroma intenso e sapore ricco.


💛 Fiori di điên điển

Pianta appartenente alla famiglia dei legumi, i suoi fiori gialli sbocciano solo da settembre a novembre. Si raccolgono di notte per mantenerli freschi.
Il sapore è particolare: leggermente amaro al primo assaggio, poi dolce e aromatico. I fiori si usano in insalate con gamberetti di risaia, frittelle di riso (bánh xèo) o nella classica zuppa di pesce linh con fiori di điên điển.


🍏 Frutto cà na

Il cà na, o “giuggiola dell’acqua”, è un frutto ovale di colore verde-giallognolo, originariamente piantato per proteggere gli argini durante le piene.
Quando matura, ha un gusto acidulo e leggermente astringente. Oggi si usa per preparare snack tradizionali come cà na salato al peperoncino o caramellato con zucchero.
Le varietà thailandesi sono le più coltivate per il loro frutto grande e dal sapore delicato.


Suggerimenti per i viaggiatori

Per vivere appieno la gastronomia della stagione delle piene, il periodo migliore per visitare il Delta del Mekong è da settembre a novembre, nelle province di An Giang, Đồng Tháp e Long An.

  • 🛍️ Mercato di Châu Đốc (An Giang): capitale del mắm e delle specialità stagionali come il pesce linh e i fiori di điên điển.

  • 🌿 Aree ecoturistiche: come il villaggio galleggiante di Tân Lập (Long An) e il parco Tràm Chim (Đồng Tháp), dove si possono degustare tutte le specialità locali.

  • 🚣 Esperienza autentica: navigare nei campi allagati, raccogliere fiori d’acqua e gustare i piatti preparati dagli abitanti locali — un ricordo indimenticabile del Vietnam del sud.

Viaggio a Meta