Dopo colazione, visita della città. La città di Ho Chi Minh era precedentemente conosciuta come Saigon ed era la capitale del Vietnam del Sud. Dopo la riunificazione del Vietnam nel 1976, la città è stata ribattezzata Ho Chi Minh in onore del leader rivoluzionario, ma il nome Saigon è ancora ampiamente utilizzato. La città di Ho Chi Minh è ora il centro commerciale del paese con un numero crescente di ristoranti e negozi di lusso. Visiteremo i seguenti luoghi:
Palazzo della Riunificazione: antica residenza del presidente del Vietnam del Sud fino al 30 aprile 1975.
Il Museo dei Resti della Guerra: il suo obiettivo è mostrare al mondo il risultato dell'occupazione americana e di quel periodo storico.
Visiteremo anche la Cattedrale di Notre Dame, l'Ufficio Postale Centrale e il mercato di Binh Tay nel quartiere cinese..
Trasferimento al villaggio di Ben Tre nel delta del Mekong. All'arrivo a Ben Tre, salirete a bordo di una barca che vi porterà lungo il fiume alla scoperta delle attività quotidiane degli abitanti, del laboratorio artigianale di cocco e della musica tradizionale “Don ca tai tu”, patrimonio culturale immateriale dell'umanità.
La navigazione prosegue verso il fiume Cai Son. Sbarco nel villaggio di Nhon Thanh, dove le famiglie locali sono specializzate nella produzione di stuoie di canna. Giro in bicicletta o in tuk tuk “veicolo a motore” attraverso i campi di palme da cocco e i giardini di frutta e verdura. Dopo la visita tornerà a Ho Chi Minh.Colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento all'aeroporto di Ho Chi Minh per prendere il volo per Da Nang.
Arrivo a Da Nang, trasferimento in hotel in Hoi An.
Colazione in hotel.
Al mattino visiteremo l'antica città di Hoi An, importante porto commerciale asiatico nel XVII e XVIII secolo. La sua architettura e il suo stile di vita rilassato sono rimasti pressoché immutati negli ultimi anni. Nel 1999 Hoi An è stata dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO. Visiteremo la casa comunale Phuc Kien, il ponte coperto giapponese, la casa Tan Ky con più di 200 anni di storia, il mercato locale di Hoi An e un laboratorio artigianale.
Pomeriggio libero per passeggiare nel pittoresco mercato e ordinare un abito o un costume su misura da uno dei numerosi sarti locali che realizzano ordini personalizzati in 24 ore, o semplicemente per rilassarsi sulla spiaggia di An Bang, a circa 4 km dal centro.
Visita facoltativa: escursione al Ponte Dorato (Ponte delle Mani) a Da Nang con un supplemento. Il Ponte Dorato è un incredibile capolavoro del Vietnam, che offre ai visitatori una meravigliosa esperienza nel cielo.
Colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento all'aeroporto di Da Nang per prendere il volo per Hanoi.
Arrivo a Hanoi, trasferimento in hotel in.
Dopo colazione, iniziamo la visita di Hanoi, una città vivace e ricca di storia, famosa per i suoi viali alberati, l'architettura coloniale e i templi tradizionali.
Iniziamo il tour in piazza Ba Dinh per ammirare l'esterno del Mausoleo di Ho Chi Minh, e proseguiamo verso la Pagoda del Pilastro Unico, simbolo spirituale della città. Successivamente, visiteremo il Tempio della Letteratura, la prima università del paese, fondata nell'XI secolo.
Dopo pranzo, ci dirigeremo alla Pagoda Tran Quoc, la più antica di Hanoi, situata accanto al tranquillo lago occidentale.
Successivamente, facciamo una passeggiata lungo il pittoresco lago Hoan Kiem, ammirando il Tempio Ngoc Son e attraversando il suo caratteristico ponte rosso The Huc. In seguito, ci godiamo un giro in triciclo tradizionale nel quartiere antico, noto come il quartiere delle 36 strade, dove ogni strada porta il nome di un'antica corporazione artigiana.
Concludiamo la giornata con l'incantevole spettacolo di marionette sull'acqua, un'espressione unica dell'arte tradizionale vietnamita.
Dopo colazione, partenza verso la maestosa baia di Ha Long, dichiarata Patrimonio Naturale dell'Umanità dall'UNESCO. Il viaggio dura circa 3 ore. La crociera dispone di un proprio autobus con guida in lingua inglese.
All'arrivo, imbarco su una crociera tradizionale per iniziare un'esperienza indimenticabile navigando tra migliaia di isolotti calcarei e acque color smeraldo. Durante il percorso, la crociera effettua delle soste (a seconda del programma di ciascuna imbarcazione) per visitare grotte, villaggi galleggianti, spiagge o svolgere attività come il kayak o il nuoto.
A bordo viene servito un pranzo con specialità locali mentre si naviga in questo paesaggio da sogno. La sera, dopo cena, è possibile partecipare alle attività organizzate a bordo o semplicemente rilassarsi sotto le stelle.
Pernottamento sulla crociera.
Note: L'itinerario della crociera è soggetto a modifiche senza preavviso per motivi meteorologici.
Dopo una notte tranquilla a bordo, iniziamo la giornata con una colazione mattutina mentre la nave continua la sua navigazione. A seconda dell'itinerario della crociera, può essere inclusa una leggera attività mattutina (visita a una grotta, lezione di tai chi, ecc.).
Dopo il brunch, sbarchiamo e torniamo in auto all'aeroporto di Hanoi per volare a Da Nang.
Arrivo a Da Nang, trasferimento a Hoi An.
Colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento all'aeroporto di Hanoi per prendere il volo per Ulán Bator.
Arrivo all’aeroporto internazionale “Genghis Khan” di Ulan Bator. Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel precedentemente confermato (circa 52 km, circa 2 ore di viaggio). Le camere saranno disponibili a partire dalle 14:00, ma sarà possibile lasciare i bagagli alla reception nel frattempo.
Alle 09:00 incontro con il team locale e partenza per una visita panoramica della capitale della Mongolia. Inizieremo con il Monastero di Gandan, il più importante centro buddista del Paese, dove si erge una maestosa statua del Buddha alta 25 metri. Fondato nel 1809, il monastero custodisce una preziosa biblioteca di testi buddisti ed è stato dichiarato Patrimonio di Stato nel 1994.
Successivamente assisteremo a una cerimonia buddista tradizionale e visiteremo un museo di fossili di dinosauri, la cui principale attrazione è il Tarbosaurus bataar, un parente stretto del Tyrannosaurus rex, alto circa 4 metri. Il museo espone inoltre resti di altri dinosauri come il Velociraptor e il Protoceratops, oltre a uova fossili.
Proseguiremo verso il Museo di Storia della Mongolia, che conserva reperti dalla preistoria fino ai giorni nostri. Passeggeremo anche per la Piazza Centrale Sukhbaatar e visiteremo il Complesso dei monumenti a Genghis Khan, inaugurato nel 2006 per celebrare l’800º anniversario dello Stato mongolo.
Pranzo di benvenuto in un ristorante locale. Nel pomeriggio, rientro in hotel. Alle 18:00, assisteremo a uno spettacolo folcloristico di canti e danze tradizionali.
Pernottamento in hotel. Cena libera a proprio carico.
Colazione Alle 09:00 incontro con il nostro team nella reception dell’hotel. Partenza verso la Grande Statua Equestre di Genghis Khan, alta 40 metri, situata a circa 55 km a nord-est di Ulan Bator (1–1,5 ore di viaggio). Questa imponente scultura, eretta nel luogo in cui nacque il leggendario condottiero mongolo, fa parte di un grande complesso con centro visitatori e museo. La statua, che raffigura Genghis Khan a cavallo in acciaio mentre tiene in mano la sua frusta dorata, è un simbolo nazionale. I visitatori possono salire all’interno del cavallo fino alla testa, da dove si gode una vista panoramica spettacolare del paesaggio circostante.
Pranzo tipico mongolo incluso durante il percorso.
Nel pomeriggio, partenza per il Parco Nazionale Gorkhi/Terelj (50 km, circa 1 ora). Situato a 1.600 metri sul livello del mare, il parco combina montagne, steppe e formazioni rocciose uniche del periodo Mesozoico, tra cui la celebre Roccia della Tartaruga e il Monaco che legge il libro. È un’area protetta dal 1993 e copre oltre 300.000 ettari.
Durante il percorso faremo soste per scattare fotografie, acquistare souvenir e camminare fino alla Roccia a forma di Tartaruga, uno dei simboli più iconici del parco. Successivamente visiteremo il Tempio Buddista di Meditazione Aryabal, situato in cima a una collina, da cui si gode una magnifica vista panoramica del Parco Nazionale Terelj.
Rientro a Ulan Bator (70 km, circa 1,5 ore). Sistemazione nell’hotel selezionato e confermato. Cena non inclusa, libera a proprio carico.
Colazione. Alle 08:00 incontro con il nostro team nella reception dell’hotel. Partenza verso ovest per assistere all’Autentico Spettacolo Nomade Mongolo (35 km, circa 1 ora e 30 minuti di viaggio), che si svolge dalle 10:00 alle 13:00.
Questo evento rappresenta lo stile di vita tradizionale dei nomadi mongoli: l’allevamento e il pascolo dei cinque tipi di bestiame (cavalli, cammelli, yak, pecore e capre), l’uso dei carri tradizionali e l’installazione dei Ger (le tipiche tende mongole). Sarà inoltre possibile osservare dimostrazioni di artigianato tradizionale, come la produzione di utensili, abiti e mobili tipici dei Khalkha centrali.
Rientro a Ulan Bator (35 km, circa 1 ora e 30 minuti di viaggio). Pranzo incluso in un ristorante locale della città.
Trasferimento in hotel. Pernottamento nell’hotel selezionato e confermato. Cena non inclusa, libera a proprio carico.
Colazione. Alle 09:00 incontro con il nostro team nella reception dell’hotel. Partenza verso ovest, in direzione di Karakorum (380 km, circa 5–6 ore di viaggio), l’antica capitale del Grande Impero Mongolo, dove Genghis Khan iniziò la costruzione della città nel 1220 (in seguito distrutta dai soldati manciù).
Durante il tragitto visiteremo le dune di Elsen Tasarkhai, conosciute anche come Deserto di Bayangobi o Mini Gobi (280 km, circa 4,5 ore di viaggio). Faremo una piacevole passeggiata tra le dune, ammirando il paesaggio e la serenità della natura circostante.
Escursione inclusa: camminata e giro a dorso di cammello bactriano tra le dune. Pranzo mongolo incluso lungo il percorso.
Arrivo e sistemazione in un campo turistico di Ger Deluxe con bagno privato.
Colazione. Alle 09:00, incontro con il nostro team. Iniziamo la giornata con la visita al Monumento agli Stati Mongoli, situato su una collina con vista sulla città di Karakorum (Kharkhorin), sulle rive del fiume Orkhon. Questo monumento, costruito nel 2004, rappresenta la storia dei grandi imperi che dominarono le steppe:
Dal Monumento della Mappa Imperiale si può godere una vista panoramica della regione e comprendere la grandezza di questi antichi imperi. Proseguiamo con la visita al Monastero Buddista Erdene Zuu, il primo centro religioso della Mongolia (XVI secolo), circondato da mura e oltre 100 stupa. Di fronte al monastero si trovano il Monumento della Tartaruga e il Museo di Karakorum, che conserva reperti dell’antica capitale mongola.
Il monastero fu in gran parte distrutto durante l’epoca sovietica, ma alcuni templi si sono conservati e rappresentano oggi uno dei più grandi patrimoni culturali del Paese.
Pranzo di fronte al Monastero Erdene Zuu.
Nel pomeriggio, partenza verso la Valle di Orkhon e il Lago Ugii, un bellissimo lago d’acqua dolce di circa 8 km². Durante il tragitto visiteremo il Museo dei Memoriali Turchi (Khushuu Tsaidam), dedicato agli eroi dell’antico Impero Turco.
Il Lago Ugii è un luogo ideale per l’osservazione degli uccelli migratori, come cigni, oche, anatre e gru, specialmente tra aprile e agosto. (Si consiglia di portare binocoli).
Rientro a Karakorum (circa 80 km, 1 ora e 30 minuti). Cena e pernottamento in un campo turistico di Ger Deluxe con bagno privato.
Colazione. Alle 09:00, incontro con il nostro team nella reception dell’hotel. Partenza per il rientro a Ulan Bator (380 km, circa 5–6 ore di viaggio).
Pranzo incluso lungo il percorso.
Durante il tragitto visiteremo il Parco Nazionale Hustain Nuruu, dimora del leggendario cavallo selvatico di Przewalski o Takhi, l’ultima specie di cavallo selvatico esistente al mondo. Nel 1878, il geografo russo Nikolai Mikhailovich Przewalski scoprì questa specie in Mongolia. Decenni più tardi, alcuni esemplari furono trasferiti negli zoo europei per garantirne la sopravvivenza e prevenire la sua estinzione.
Nel 1975, l’olandese Ian Bouman e sua moglie, insieme alla Fondazione per la Conservazione e Protezione del Cavallo di Przewalski (FPPPH), promossero la reintroduzione della specie nel suo habitat naturale.
Durante la visita, conosceremo la storia e i progetti di conservazione nel piccolo museo del parco e parteciperemo a un’escursione per osservare i cavalli selvatici nel loro ambiente naturale. (Si consiglia di portare binocoli o un drone con fotocamera.)
Sulla via del ritorno a Ulan Bator (circa 100 km, 2 ore), avremo tempo per gli ultimi acquisti di souvenir e articoli in cashmere mongolo.
Arrivo in hotel e sistemazione. Cena non inclusa, libera a proprio carico.
Colazione.
Alle 09:00, incontro con il nostro team nella reception dell’hotel. Inizieremo la giornata con la visita al Museo di Belle Arti di Zanabazar, che ospita una notevole collezione di arte mongola, inclusi opere del famoso scultore e artista del XVII secolo Zanabazar, oltre a dipinti, thangka, maschere e sculture religiose. Tra i pezzi più preziosi si distinguono un mandala in oro e argento, le statue di Sita Tara, Bodhi Stupa e i Cinque Buddha Dhyani, oltre a strumenti rituali, sculture e ornamenti tradizionali utilizzati nelle pratiche buddiste.
Proseguiremo verso il Museo di Gengis Khan, inaugurato nel 2022, dove viene presentata la storia del popolo mongolo dai primi regni fino all’era dei grandi khan. Il museo dispone di moderne sale interattive e di una straordinaria collezione di oggetti storici.
Successivamente visiteremo il Memoriale Zaisan, da cui si gode di un’eccellente vista panoramica sulla capitale, e la Statua del Buddha, alta 23 metri, situata ai piedi del monumento.
Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, tempo libero per gli ultimi acquisti di souvenir e articoli in cashmere nei negozi della città. Trasferimento in hotel e sistemazione. Cena non inclusa, a carico dei viaggiatori.Colazione in hotel.
Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo di ritorno nel proprio paese.
Fateci subito le vostre domande di viaggio! Di solito rispondiamo entro 1 giorno.