Un viaggio affascinante che combina la maestosità delle steppe mongole con la grandezza millenaria della Cina. Dai paesaggi naturali del Parco Nazionale di Terelj, le dune dorate di Bayangobi e i templi ancestrali di Erdene Zuu, fino alla serenità del Lago Ugii e alle mandrie di cavalli selvaggi di Hustain Nuruu. Il percorso prosegue in Cina, dove ti attendono i tesori imperiali di Pechino e il dinamismo moderno di Shanghai, una fusione perfetta tra storia, cultura e modernità.
Colazione Alle 09:00 incontro con il nostro team nella reception dell’hotel. Partenza verso la Grande Statua Equestre di Genghis Khan, alta 40 metri, situata a circa 55 km a nord-est di Ulan Bator (1–1,5 ore di viaggio). Questa imponente scultura, eretta nel luogo in cui nacque il leggendario condottiero mongolo, fa parte di un grande complesso con centro visitatori e museo. La statua, che raffigura Genghis Khan a cavallo in acciaio mentre tiene in mano la sua frusta dorata, è un simbolo nazionale. I visitatori possono salire all’interno del cavallo fino alla testa, da dove si gode una vista panoramica spettacolare del paesaggio circostante.
Pranzo tipico mongolo incluso durante il percorso.
Nel pomeriggio, partenza per il Parco Nazionale Gorkhi/Terelj (50 km, circa 1 ora). Situato a 1.600 metri sul livello del mare, il parco combina montagne, steppe e formazioni rocciose uniche del periodo Mesozoico, tra cui la celebre Roccia della Tartaruga e il Monaco che legge il libro. È un’area protetta dal 1993 e copre oltre 300.000 ettari.
Durante il percorso faremo soste per scattare fotografie, acquistare souvenir e camminare fino alla Roccia a forma di Tartaruga, uno dei simboli più iconici del parco. Successivamente visiteremo il Tempio Buddista di Meditazione Aryabal, situato in cima a una collina, da cui si gode una magnifica vista panoramica del Parco Nazionale Terelj.
Rientro a Ulan Bator (70 km, circa 1,5 ore). Sistemazione nell’hotel selezionato e confermato. Cena non inclusa, libera a proprio carico.
Colazione. Alle 08:00 incontro con il nostro team nella reception dell’hotel. Partenza verso ovest per assistere all’Autentico Spettacolo Nomade Mongolo (35 km, circa 1 ora e 30 minuti di viaggio), che si svolge dalle 10:00 alle 13:00.
Questo evento rappresenta lo stile di vita tradizionale dei nomadi mongoli: l’allevamento e il pascolo dei cinque tipi di bestiame (cavalli, cammelli, yak, pecore e capre), l’uso dei carri tradizionali e l’installazione dei Ger (le tipiche tende mongole). Sarà inoltre possibile osservare dimostrazioni di artigianato tradizionale, come la produzione di utensili, abiti e mobili tipici dei Khalkha centrali.
Rientro a Ulan Bator (35 km, circa 1 ora e 30 minuti di viaggio). Pranzo incluso in un ristorante locale della città.
Trasferimento in hotel. Pernottamento nell’hotel selezionato e confermato. Cena non inclusa, libera a proprio carico.
Colazione. Alle 09:00 incontro con il nostro team nella reception dell’hotel. Partenza verso ovest, in direzione di Karakorum (380 km, circa 5–6 ore di viaggio), l’antica capitale del Grande Impero Mongolo, dove Genghis Khan iniziò la costruzione della città nel 1220 (in seguito distrutta dai soldati manciù).
Durante il tragitto visiteremo le dune di Elsen Tasarkhai, conosciute anche come Deserto di Bayangobi o Mini Gobi (280 km, circa 4,5 ore di viaggio). Faremo una piacevole passeggiata tra le dune, ammirando il paesaggio e la serenità della natura circostante.
Escursione inclusa: camminata e giro a dorso di cammello bactriano tra le dune. Pranzo mongolo incluso lungo il percorso.
Arrivo e sistemazione in un campo turistico di Ger Deluxe con bagno privato.
Colazione. Alle 09:00, incontro con il nostro team. Iniziamo la giornata con la visita al Monumento agli Stati Mongoli, situato su una collina con vista sulla città di Karakorum (Kharkhorin), sulle rive del fiume Orkhon. Questo monumento, costruito nel 2004, rappresenta la storia dei grandi imperi che dominarono le steppe:
Dal Monumento della Mappa Imperiale si può godere una vista panoramica della regione e comprendere la grandezza di questi antichi imperi. Proseguiamo con la visita al Monastero Buddista Erdene Zuu, il primo centro religioso della Mongolia (XVI secolo), circondato da mura e oltre 100 stupa. Di fronte al monastero si trovano il Monumento della Tartaruga e il Museo di Karakorum, che conserva reperti dell’antica capitale mongola.
Il monastero fu in gran parte distrutto durante l’epoca sovietica, ma alcuni templi si sono conservati e rappresentano oggi uno dei più grandi patrimoni culturali del Paese.
Pranzo di fronte al Monastero Erdene Zuu.
Nel pomeriggio, partenza verso la Valle di Orkhon e il Lago Ugii, un bellissimo lago d’acqua dolce di circa 8 km². Durante il tragitto visiteremo il Museo dei Memoriali Turchi (Khushuu Tsaidam), dedicato agli eroi dell’antico Impero Turco.
Il Lago Ugii è un luogo ideale per l’osservazione degli uccelli migratori, come cigni, oche, anatre e gru, specialmente tra aprile e agosto. (Si consiglia di portare binocoli).
Rientro a Karakorum (circa 80 km, 1 ora e 30 minuti). Cena e pernottamento in un campo turistico di Ger Deluxe con bagno privato.
Colazione. Alle 09:00, incontro con il nostro team nella reception dell’hotel. Partenza per il rientro a Ulan Bator (380 km, circa 5–6 ore di viaggio).
Pranzo incluso lungo il percorso.
Durante il tragitto visiteremo il Parco Nazionale Hustain Nuruu, dimora del leggendario cavallo selvatico di Przewalski o Takhi, l’ultima specie di cavallo selvatico esistente al mondo. Nel 1878, il geografo russo Nikolai Mikhailovich Przewalski scoprì questa specie in Mongolia. Decenni più tardi, alcuni esemplari furono trasferiti negli zoo europei per garantirne la sopravvivenza e prevenire la sua estinzione.
Nel 1975, l’olandese Ian Bouman e sua moglie, insieme alla Fondazione per la Conservazione e Protezione del Cavallo di Przewalski (FPPPH), promossero la reintroduzione della specie nel suo habitat naturale.
Durante la visita, conosceremo la storia e i progetti di conservazione nel piccolo museo del parco e parteciperemo a un’escursione per osservare i cavalli selvatici nel loro ambiente naturale. (Si consiglia di portare binocoli o un drone con fotocamera.)
Sulla via del ritorno a Ulan Bator (circa 100 km, 2 ore), avremo tempo per gli ultimi acquisti di souvenir e articoli in cashmere mongolo.
Arrivo in hotel e sistemazione. Cena non inclusa, libera a proprio carico.
Colazione.
Alle 09:00, incontro con il nostro team nella reception dell’hotel. Inizieremo la giornata con la visita al Museo di Belle Arti di Zanabazar, che ospita una notevole collezione di arte mongola, inclusi opere del famoso scultore e artista del XVII secolo Zanabazar, oltre a dipinti, thangka, maschere e sculture religiose. Tra i pezzi più preziosi si distinguono un mandala in oro e argento, le statue di Sita Tara, Bodhi Stupa e i Cinque Buddha Dhyani, oltre a strumenti rituali, sculture e ornamenti tradizionali utilizzati nelle pratiche buddiste.
Proseguiremo verso il Museo di Gengis Khan, inaugurato nel 2022, dove viene presentata la storia del popolo mongolo dai primi regni fino all’era dei grandi khan. Il museo dispone di moderne sale interattive e di una straordinaria collezione di oggetti storici.
Successivamente visiteremo il Memoriale Zaisan, da cui si gode di un’eccellente vista panoramica sulla capitale, e la Statua del Buddha, alta 23 metri, situata ai piedi del monumento.
Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, tempo libero per gli ultimi acquisti di souvenir e articoli in cashmere nei negozi della città. Trasferimento in hotel e sistemazione. Cena non inclusa, a carico dei viaggiatori.Colazione. Incontro con il nostro team nella reception. Trasferimento al Nuovo Aeroporto “Genghis Khan” (52 km, circa 2 ore di viaggio).
Arrivo a Pechino, una delle capitali più antiche del mondo. Trasferimento in hotel. Tempo libero fino al check-in in hotel secondo la disponibilità (normalmente le camere sono disponibili a partire dalle ore 14:00).
Dopo la colazione, visita al Palazzo Imperiale, conosciuto come la Città Proibita, con le sue 9.999 stanze che occupano 720.000 metri quadrati.
Nel pomeriggio, visita al Palazzo d’Estate, che si estende per 293 ettari accanto al Lago Kunming e fu la residenza estiva della Dinastia Qing..
Colazione in hotel. Escursione alla Grande Muraglia di Mutianyu, con salita in funivia: un’imponente opera che si estende per 6.700 chilometri, con migliaia di bastioni fortificati e oltre diecimila torri.
Nel pomeriggio, visita della zona olimpica per scattare foto all’esterno degli stadi.
Colazione in hotel.
Giornata libera per riposarsi o per esplorare la grande città in modo autonomo.Colazione a buffet.
Visita al Tempio del Cielo, che si estende su oltre 270 ettari, luogo in cui gli imperatori pregavano per ottenere buoni raccolti.
A mezzogiorno trasferimento alla stazione ferroviaria per il treno con destinazione Shanghai.
Arrivo a Shanghai e trasferimento in hotel.
Colazione a buffet.
In mattinata si effettua la visita al Giardino Yuyuan, un meraviglioso esempio di giardino classico cinese risalente alla dinastia Ming, ricco di padiglioni, rocce ornamentali e laghetti con carpe. A seguire, una piacevole passeggiata lungo il Bund del Fiume Huangpu, il celebre lungofiume che offre una vista spettacolare sui grattacieli futuristici di Pudong e sugli edifici coloniali in stile europeo.
Proseguimento verso la Nanjing Road, la via commerciale più famosa di Shanghai, animata da negozi, boutique di lusso, grandi magazzini e ristoranti: un luogo ideale per vivere l’atmosfera cosmopolita della città.Colazione in hotel.
Trasferimento all’aeroporto per prendere il volo di ritorno nel proprio paese.
PENALI DI ANNULLAMENTO IN BASE ALLA DATA DI ARRIVO | PENALE DI ANNULLAMENTO |
PIÙ DI 45 GIORNI | NESSUNA COMMISSIONE (ad eccezione di voli e crociere. Le spese di cancellazione dei voli saranno applicate immediatamente a qualsiasi cancellazione se i voli sono stati prenotati ed emessi. Tutti i voli nazionali e internazionali non sono rimborsabili) |
TRA 45 E 31 GIORNI | 100 EURO/ PERSONA |
TRA 31 Y 16 GIORNI | 30% DEL TOTALE |
MENO DI 16 GIORNI | 100% DEL TOTALE |
Fateci subito le vostre domande di viaggio! Di solito rispondiamo entro 1 giorno.